"UOMINI E PIETRA". LUNEDÌ 14 MAGGIO LA PRESENTAZIONE
Una mostra per raccontare una storia che viene da lontano, fatta di passione, di tradizione, di saperi, di fatica. Una storia iniziata da secoli, che si rinnova ogni giorno e che attende di scrivere pagine nuove. È il rapporto tra l'uomo e la pietra. Lunedì 14 maggio, alle 11.30 presso...
Leggi
DISTRETTO FAMIGLIA DELLA VALLE DI FIEMME, LUNEDÌ A CAVALESE LA FIRMA DEI NUOVI ADERENTI
Nel febbraio dell'anno scorso è stato istituito il Distretto Famiglia della Valle di Fiemme, realtà a cui avevano aderito all'inizio 24 tra enti pubblici e soggetti del privato e del sociale, con il coordinamento del Comune di Cavalese. Adesso questa esperienza è ulteriormente cresciuta e...
Leggi
UN GIOCO INTERATTIVO SUI COSTUMI POPOLARI
L'ultimo lavoro del designer Andrea Foches edito dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige è dedicato ai costumi popolari trentini. Il software è basato sugli acquerelli realizzati dal nobiluomo bolzanino Carl von Lutterotti durante le sue peregrinazioni...
Leggi
L'EMENDAMENTO PER RECEPIRE LA SPENDING REVIEW
Presentato oggi, a margine dell'incontro della Giunta provinciale a Castel Stenico, un emendamento - che sarà aggiunto al disegno di legge depositato ieri in Consiglio dal presidente della Provincia Lorenzo Dellai - per recepire il decreto legge del Governo Monti sulla cosiddetta spending...
Leggi
ASSEGNATE ALLE COMUNITÀ TUTTE LE RISORSE PER IL SOSTEGNO ALL'EDILIZIA
Ripartito oggi fra le Comunità e il Territorio della Val d'Adige il fondo di 45 milioni di euro che la Giunta provinciale aveva destinato al sostegno dell'edilizia, al miglioramento energetico del patrimonio edilizio e ad interventi sugli immobili adibiti ad abitazione principale....
Leggi
DALLE GIUDICARIE NUOVE INDICAZIONI SUL CAMMINO DELLE COMUNITÀ DI VALLE
Si è tenuta oggi a Castel Stenico la riunione settimanale della Giunta provinciale. Dopo aver assunto le decisioni in agenda, l'esecutivo provinciale si è incontrato con gli amministratori della Comunità delle Giudicarie su una serie di temi di particolare rilevanza per la comunità....
Leggi
PACHER: NUOVE OPERE PUBBLICHE PER QUALIFICARE IL TERRITORIO DELLE GIUDICARIE
L'incontro della Giunta provinciale con la comunità di valle delle Giudicarie oggi a castel Stenico ha offerto l'occasione anche per una ricognizione ad ampio spettro sulle opere pubbliche in fase di progettazione, 33, per circa 126 milioni di euro, e su quelle in fase di lavorazione, 53....
Leggi
"OFFICINA MEDIO ORIENTE" NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Il Trentino ospita la seconda edizione di "Officina Medio Oriente", manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma di Trento-Assessorato alla solidarietà internazionale e convivenza, in collaborazione con le associazioni trentine che operano in quella regione del mondo e, da...
Leggi
APPROVATI I NUOVI CRITERI PER IL FINANZIAMENTO DEI GEMELLAGGI TRA SCUOLE
Per favorire e finanziare i gemellaggi tra istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie riferiti all'anno scolastico 2012-2013, la Giunta ha approvato i nuovi cirteri per la concessione e l'erogazione di contributi, recependo la delibera proposta dall'assessore all'istruzione...
Leggi
PROGETTO VINO: I GIOVANI IMPRENDITORI INCONTRANO DELLAI E MELLARINI
Identità, tipicità, riconoscibilità. E poi, ancora, recupero dei terrazzamenti, intensificazione promozionale, sburocratizzazione, via via fino alla consapevolezza che le sfide si combattono meglio uniti. Sono sono alcuni dei temi affrontati ieri sera a San Michele all'Adige dove, nella...
Leggi
DELLAI: NELL'EMERGENZA NON TRASCURIAMO LE MISURE STRUTTURALI E DI LUNGO PERIODO
"Sappiamo che le misure approvate oggi sono di carattere emergenziale. ma questo non significa che trascuriamo gli interventi strutturali e di lungo periodo, anzi, molto abbiamo fatto su questo terreno, per rinnovare il nostro sistema di welfare e per rafforzare la nostra piattaforma...
Leggi
" SOCIAL HOUSING", SÌ AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA SELEZIONE DI UNA SOCIETÀ DI GESTIONE RISPARMIO
Approvata oggi dal Servizio Politiche sociali e abitative della Provincia autonoma di Trento la determinazione che dà via libera al disciplinare di gara per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per la promozione, l'organizzazione, l'amministrazione e la gestione di un...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA VOLANO DELLA CRESCITA DELLE IMPRESE TRENTINE
Informatica Trentina, società di "sistema" per la diffusione dei servizi informatici nel settore pubblico provinciale, si conferma nel ruolo di strumento di crescita, non solo tecnologica, ma anche economica del sistema Trentino. I dati di bilancio 2011, approvati stamani dai...
Leggi
LE "FESTE EUROPEE" SABATO A TRENTO, ROVERETO E FIERA DI PRIMIERO
Dopo il debutto, il 5 maggio scorso a Pieve Tesino, le iniziative legate alla Giornata dell'Europa si apprestano a coinvolgere altre piazze della provincia, a Trento, Rovereto e Fiera di Primiero.-
Leggi
LA GIUNTA PROVINCIALE VENERDI' A CASTEL STENICO
La Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 11 maggio - presso la Comunità delle Giudicarie, per l'occasione riunita a Castel Stenico. Come già successo nelle sedute di Giunta di marzo ed aprile, anche in questa occasione verranno discussi con gli amministratori locali i temi che...
Leggi
LA DEMOCRAZIA AUDIOVISIVA PARTE DALL'AFRICA
Mark Kaigwa terrà una relazione sull'uso del cellulare nella realizzazione di veri e propri progetti di film o multimediali, in occasione di ESoDoc – workshop dedicato all'innovazione creativa di documentari su tematiche sociali. ESoDoc - European Social Documentary – è l'ormai...
Leggi
UNA TARGA ALL'UNIVERSITÀ DI GRAZ PER GIACOMO FELLIN
Oggi in Provincia l'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco Panizza, ha accolto Yvette Maccani, sindaco di Revò e Fabrizio Paternoster, presidente dell'associazione Italia - Austria di Trento e Rovereto, realtà che si occupa di promuovere la crescita delle relazioni...
Leggi
DAL 14 AL 20 MAGGIO TORNA IN TRENTINO "OFFICINA MEDIO ORIENTE"
La seconda edizione di "Officina Medio Oriente", manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma di Trento-Assessorato alla solidarietà internazionale e convivenza, in collaborazione con le associazioni trentine che operano in quella regione del mondo e, da quest'anno, con il...
Leggi
CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE DELLAI AI CARABINIERI PER L'OPERAZIONE CONTRO IL RACKET DELLA PROSTITUZIONE
Il presidente Lorenzo Dellai, a nome dell'intera Giunta provinciale, ha espresso le proprie congratulazioni ai Carabinieri di Trento, guidati dal colonnello Fausto Rossi, per la brillante operazione condotta nelle scorse ore nel campo della lotta alla prostituzione.-
Leggi
DUE VIDEO PER IL MUSE
Sono online sul sito web del Museo delle Scienze e sul relativo canale Youtube, due video dedicati al futuro MUSE, realizzati da Filmwork, con la regia di Francesco Lauber.-
Leggi